La Pionieristica

E' la tecnica che aiuta a realizzare le costruzioni per il campeggio col materiale fornito dal bosco e dall'ambiente naturale.
Una squadriglia che vuol vivere e godere in mezzo alla natura deve avere una preparazione tecnica di pionieristica e una attrezzatura sufficiente.


Tre cose sono necessarie:
1. attrezzi
2. corde
3. pali


Una cosa è indispensabile:
LA COMPETENZA

GLI ATTREZZIDI SQUADRIGLIA
I tecnici del «Ceppo Rosso», famosi in tutti i campi di specializzazione, consigliano dieci attrezzi:

1. Accetta
2. Sega
3. Ranzinella o saracco
4. Badile
5. Piccone
6. Seconda sega
7. Seconda accetta
8. Rastrello
9. Mazzetta
10. Metro e matita

1. L'ACCETTA
accetta- La migliore è quella di modello «canadese»; - Il peso ideale è gr. 600;
L'affilatura va fatta spesso e dall'arrotino (con superficie arrotondata);
- La lama va tenuta sempre oliata;
- Il manico va umettato con olio di lino crudo;
- MAI picchiare sull'accetta col martello: usare sempre il mazzuolo di legno;
- Custodire sempre l'accetta nel suo fodero;
- Va usata SOLO da chi è pratico.

 

2. SEGA AD ARCO
- La lunghezza ideale della lama è cm. 45;
- La lama va tenuta sempre oliata;
- La lama va protetta col suo fodero;
- E bene che il telaio sia verniciato di rosso (più rintracciabile).
sega

 

 

5. PICCONE

 

piccone

- Il ferro deve esser corto e pesare Kg. 1,5Ó;
- Il manico non deve superare la misura ideale di cm.80;
- Ogni tanto ribattere il ferro.

9. MAZZETTA
mazzetta

- È l'ultimo degli attrezzi poco usato ma utile;

- Il peso ideale è gr. 1.200.

10. METRO E MATITA
- Il Metro è indispensabile per chi vuol costruire;
- La Matita serve a fare i conti e a segnare le misure;
Possibilmente usate una matita da falegname.
metro e matita

I FODERI
- Sono indispensabili per gli attrezzi taglienti;
- Fanno durare a lungo l'affilatura.
- Si fanno su misura e costano poco o nulla.

LE CORDE
La dotazione sufficiente per una squadriglia è la seguente:
- 1 Corda - Lunghezza m. 10 diametro mm. 10
- 70 Cordini per legature
lunghezza m. 2,65 l'uno (totale m. 200 circa) diametro mm. 5.
LE CORDE E I CORDINI DEBBONO ESSER TUTTI IMPIOMBATI.

Impiombatura

I PALI
corona per paliLe palerie e le «filagne» per uso scout possono avere diametri vari.
Per l'uso normale occorrono pali che «si possano tenere in mano».

È indispensabile eseguire la «corona» ai pali.
Il vero incastro del pioniere è questo. Le punte si fanno sempre a tre facce

ASTUZIE
Un attrezzo utilissimo che si può fare sul posto è il MAZZUOLO.
I pali e i picchetti si piantano sempre col mazzuolo.
Anche l'accetta si batte col mazzuolo di legno e non con la mazzetta di ferro.
Per spaccare i tronchi è utile il cuneo di legno.
Anche questo si fa sul posto.

mazzuolo cuneo